Mazzacurati. La felicitร  della compiutezza espressiva

di Silvana Bonfili, Annapaola Agati

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 19.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    Brossura filorefe
    19.5x23.5 cm

    170 pagine
    lingua italiano
    154 Illustrazioni

    ย In una piccola cittadina del bolognese, San Venanzio di Galliera, nasce nel 1907 Renato Marino Mazzacurati, artista poliedrico ed abile interprete della scultura italiana.
    A Padova e a Milano l'artista trova tante opportunitร  di crescere artisticamente ma รจ a Roma, dove si trasferisce per essere ammesso all'Accademia libera del nudo di Via Ripetta, che scopre un ambiente interessante e fecondo tanto da intrecciare una rete di amicizie e collaborazioni: รจ l'inizio di una carriera che lo porterร  ad occupare un posto importante nel panorama artistico.
    Senza mai disdegnare il lavoro artigianale della "bottega", dove aveva imparato il mestiere della scultura lavorando come scalpellino, a Roma concepisce una lunga serie importante di opere "d'avanguardia", frutto del legame strettissimo con Scipione, Mario Mafai e Antonietta Raphael. Insieme diventano i protagonisti del sodalizio che nel 1929 lo storico Roberto Longhi chiamerร  la "Scuola di Via Cavour".

    Umberto Croppi
    Assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma