I tesori del Museo Ebraico di Roma. Guida alla visita e alle collezioni
di Daniela Di Castro, Araldo De Luca
- Anno Edizione:
- 2010
- Argomento:
- Ebraica e storia degli Ebrei
- ISBN:
- 9788887506075
Descrizione:
La guida di Daniela Di Castro, direttrice del Museo (scomparsa nel giugno scorso), I tesori del Museo ebraico di Roma, con le fotografie di Araldo De Luca (anche editore del libro). Il museo fa tutt'uno con il Tempio maggiore, la sinagoga di Roma dal 1904, affacciata sul Tevere di fronte all'Isola Tiberina. La Comunità ebraica della città possiede uno straordinario patrimonio artistico raccolto in due millenni di presenza continua nella capitale, oltre ai documenti storici della comunità e agli oggetti d'argento e i tessuti creati lungo gli oltre tre secoli di storia del Ghetto (1555-1870). La collezione comprende anche manoscritti e incunaboli antichi sopravvissuti alle razzie naziste, dal novembre 1943 al gennaio 1944. La storia del salvataggio di tutti questi tesori è davvero rocambolesca: in sette casse e due grandi bauli furono prelevati sotto gli occhi dei tedeschi dalla banca che li custodiva e nascosti in un magazzino, mai perquisito perché utilizzato come deposito bagagli di ufficiali nazisti.