Principato ecclesiastico e riuso dei classici. Gli umanisti e Alessandro VI - D. Canfora, M. Chiabรฒ, M. de Nichilo

di Aa.Vv.

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 62.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    Atti del convegno Bari-Monte Santโ€™Angelo, 22-24 maggio 2000.

    In 8ยฐ, bross. edit. con sovraccoperta, pp. 464


    Il convegno borgiano di Bari si pone come una sfida allโ€™immaginario collettivo ed una verifica della cultura umanistica in Italia ed in Europa in etร  alessandrina. Le relazioni presentate โ€“18 โ€“ mostrano il rapporto esistente tra umanisti e pontefice, e tra corte pontificia ed umanesimo. Una cultura che usa di continuo gli autori classici, e dalla quale talvolta affiora la consapevolezza dei mezzi da utilizzare per lโ€™affermazione del pontificato. Una cultura che annovera โ€“ oltre al Leto โ€“ Michele Ferno, Pietro Gravina, Annio da Viterbo, Giovanni Lascaris, Giovanni Battista Cantalicio, Aurelio e Raffaele Brandolini, Antonio Tebaldeo ecc.