Quaestio. Studi e ricerche per il disegno e la documentazione dei beni culturali 25/26 . Anno XIV 2012 - a cura di Cesare Cundari
di Cesare Cundari
- Anno Edizione:
- 2012
- Collana/Rivista:
- Quaestio. Studi e ricerche per il disegno e la documentazione dei Beni Culturali
- Casa Editrice:
- Aracne Editrice - Roma
- Argomento:
- Architettura e storia dell'architettura
- ISBN:
- 978-88-548-5683-7
- ISSN:
- 2038-5528
Descrizione:
Formato: 21 x 28
Contenuti:
ne
In questo numero: Cesare Cundari, Editoriale, Editorial
Juan Manuel Bแez Mezquita, Il disegno dal vero nella documentazione della cittร , Real life drawings to document the landascape
Guido Guidano, Le cittร invisibili di Italo Calvino. Il disegno architettonico tra scienza e arte, The invisible cities by Italo Calvino: architectural drawings in art and science
Aldo De Sanctis, Lo spazio architettonico ed urbano nelle vedute di Maarten Van Heemskerck e di Giovanni Antonio Dosio, Architectural and urban space in the views by Maarten Van Heemskerck and Giovanni Antonio Dosio
Adriana Arena, Note sul disegno degli apparati decorativi negli edifici della ricostruzione di Messina post terremoto 1908, Observations on the drawings of decorations on buildings built after the earthquake in Messina in 1908
Pasquale Tunzi, Beni culturali: un'esperienza di comunicazione onโline, Cultural Heritage: an online communication experience
Antonino Nastasi, Il disegno delle ombre negli orologi solari, Drawing the shadows of solar clocks
Fabio Colonnese, Keplero, Bernini e l'ellisse: da geometria celeste a prassi architettonica?, Kepler, Bernini, and the ellipse: from celestial geometry to architectural process?
Contenuti
Cesare Cundari
Editoriale (pag. 1-5)
Juan M. Baez Mezquita
Il disegno dal vero nella documentazione della cittร (pag. 7-17)
Guido Guidano
Le cittร invisibili di Italo Calvino. Il disegno architettonico tra scienza e arte (pag. 19-25)
Aldo De Sanctis
Lo spazio architettonico ed urbano nelle vedute di Maarten Van Heemskerck e di Giovanni Antonio Dosio (pag. 27-35)
Adriana Arena
Note sul disegno degli apparati decorativi negli edifici della ricostruzione di Messinapost terremoto 1908 (pag. 37-47)
Pasquale Tunzi
Beni culturali: un'esperienza di comunicazione onโline (pag. 49-53)
Antonino Nastasi
Il disegno delle ombre negli orologi solari (pag. 55-65)
Fabio Colonnese
Kepler, Bernini e l'ellisse: da geometria celeste a prassi architettonica? (pag. 67-73)
Cesare Cundari, Giovanni Maria Bagordo, Giovanna Cresciani, Gian Carlo Cundari, Maria Rosaria Cundari, Mariella La Mantia
Rilievi in Galilea per la documentazione di un patrimonio d'importanza strategicaper la storia dell'umanitร (pag. 75-85)
Attualitร (pag. 87-88)
Libri. Spigolature (pag. 89-95)
Testi in inglese (pag. 97-135)