Ultime notizie inserite

Riapre il Mausoleo di Augusto - TG 1
Dopo 14 anni, riapre a Roma il Mausoleo di Augusto restaurato Visite gratuite per tutti dal 1 marzo al Natale di Roma 21 Aprile 2021 Acquista guida archeologica : Il Mausoleo di Augusto. Monumento funebre e testamento epigrafico del Res Ge...Leggi

CENTRO STUDI “MARIO EQUICOLA” - Alvito, Peschio 2020
Pagina in aggiornamento… CENTRO STUDI “MARIO EQUICOLA” Con l’intento di approfondire in modo coordinato con gli altri istituti e ricercatori, a livello nazionale e internazionale, lo studio su Mario Equicola, esimio intellettuale rinasci...Leggi

Roma città aperta tra rappresentazione e realtà - con Andreas Steiner, Claudio Strinati e Massimiliano Ghilardi
Domenica 6 dicembre alle ore 11.00 dal palcoscenico del Teatro Argentina in diretta streaming dal sito internet www.teatrodiroma.net e dalle pagine dei canali social del Teatro di Roma (facebook, instagram, YouTube) verrà trasmesso il sesto e ult...Leggi

Natale 2020 Arbor Sapientiae
Con l'augurio di poter tutti trascorrere delle serene vacanze Natalizie segnaliamo che gli studi di Arbor Sapientiae rimarranno chiusi dal 4 all'8 gennaio 2021. Di seguito proponiamo una selezione delle nostre novità editioriali con il 20...Leggi

TG2 EAT PARADE: Palmula i datteri nell’antichità: venerdì 11 DICEMBRE 2020 alle ore 13,30
Siamo lieti di segnalare che venerdì 11 DICEMBRE 2020 alle ore 13,30 in diretta su TG2 EAT PARADE - e repliche sabato 12 dopo mezzanotte e venerdi' 18 dicembre alle 3 di mattina - verrà presentato il nuovo libro del Prof. Giuseppe Nocca dedi...Leggi

Festival del Classico 2020
Cosa manca al nostro tempo dell’effimero? Forse un paradigma interpretativo, ancorato alla memoria del passato ma capace di orientare il futuro. Perché la storia non è un fluire incessante: se si trovano adeguati strumenti di lettura, noteremo l...Leggi

TRA LE PENDICI DEL QUIRINALE E IL CAMPO MARZIO Giornata dedicata a Emilio Rodríguez Almeida - 10-11 Dicembre 2020
10-11 Dicembre 2020 EEHAR, via di S. Eufemia 13, 00187 -Roma Tel. 06 68100001 - www.eehar.csic.es Segui il seminario su You Tube EEHAR CSIC COORDINACIÓN CIENTÍFICA Antonio PIZZO (EEHAR-CSIC) Riccardo MONTALBANO (Università di Pisa) ...Leggi

A TG2 Storie: Rosamaria Rita Lombardo, Minosse e il Monte Guastanella
Siamo lieti di seganalare che Tg2Storie disabato sera 14 novembre 202O ha curato il servizio /intervista, a cura del giornalista-inviato Rai2 Miska Ruggeri, riguardo le pubblicazioni della’archeologoa Prof. ssa Rosamaria Rita Lombardo e la sua ipot...Leggi

Testimonianze scritte e architettura. Con Andreas Steiner, Claudio Strinati e Massimiliano Ghil
Domenica 15 novembre alle ore 11.00 dal palcoscenico del Teatro Argentina in diretta streaming dal sito internet www.teatrodiroma.net e dalle pagine dei canali social del Teatro di Roma (facebook, instagram, YouTube) verrà trasmesso i...Leggi

Luce sull’archeologia_8.XI.2020: Roma, il Lazio dei ciclopi e lo sguardo dei greci
Dopo una lunga pausa, nei giorni 8 e 15 novembre e 6 dicembre 2020 torneranno gli incontri del VI ciclo di lezioni Luce sull’archeologia. Gli incontri, aperti e visibili a tutti, saranno trasmessi alle ore 11.00 dal palcoscenico del Teatro Argenti...Leggi

I MARMI TORLONIA. COLLEZIONARE CAPOLAVORI - Catalogo e Mostra
I MARMI TORLONIA. COLLEZIONARE CAPOLAVORI dal 29/10/2020 al 29/06/2021 Musei Capitolini - Villa Caffarelli Roma Acquista catalogo: I marmi Torlonia. Collezionare capolavori - Catalogo completo, complete catalogue € 50,00 I mar...Leggi

Recensione Le Gioie Sepolte su Archeologia Viva n. 204 – novembre/dicembre 2020
Siamo lieti di segnalare che è uscita la recensione del prof. Rinaldi Tufi al libro di Luigi Rocchetti: e gioie sepolte. Scultura greca del periodo arcaico Archeologia Viva n. 204 – novembre/dicembre 2020 pp. 80-81 Luigi Rocchetti, Le g...Leggi

PIRANESI. 4 ottobre 1720 - 4 ottobre 2020 celebrazioni dei trecento anni dalla nascita
Giambattista PIRANESI. 4 ottobre 1720 - 4 ottobre 2020 terzo centenario della nascita Piranesi. Antichità di Pompei a cura di Laurentino Garcia y Garcia Arbor Sapientiae Editore - Roma Edizione celebrativa per il 300° anniversario dell...Leggi

Presentazione del libro di Pietro Salvucci “Come si diventa ciò che si è” - Alvito 3 ottobre 2020
Presentazione del libro di Pietro Salvucci “Come si diventa ciò che si è” sabato 3 ottobre ore 18 Sala Consiliare del Comune di Alvito Piazza Marconi n°1 - 03041 – Alvito (FR)...Leggi

150° Roma Capitale: dal 21 al 24 settembre 2020 convegno su “la città laica, la città religiosa”
Sarà dedicato a “Roma Capitale: la città laica, la città religiosa (1870-1915)” il convegno internazionale in programma a Roma, dal 21 al 24 settembre 2020, all’indomani del 150° anniversario della breccia di Porta Pia che ne sancì l’ann...Leggi