LHIS - An Essay about a Pivotal Concept in the Early Epic Traditions. The Legal and Religious Implications. Vol. 1: The Homeric Framework - Luigi De Cristofaro (Ipazia,16)

di Luigi De Cristofaro

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 35.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    In 4°, bross. edit. con bandelle,  146 pp. su carta avoriata.

    The word ληΐς, -ίδος is pivotal to the comprehension of the Homeric texts. The hubristic disrespect of Achilles’ sacrosanct rights over his ληΐς arouses the μῆνις of the Thessalian prince: all the Iliadic traditions gravitate towards his wrath. By contrast, the noun ληΐς and derived terms are scarcely found in both the Iliad and the Odyssey. The linguistic analysis and the ‘histologic’ examination of the Homeric pieces, in which these terms are mentioned, allow us to highlight the powerful meanings expressed ‘inside’ the word ληΐς. They involve private and public components, both legal and religious, which were clearly perceived by the early audience of Homer’s Songs. The careful reading of the texts, concerning the capture and the complex release procedure of both Briseïs and Chryseïs, strongly confirms this finding. The whole semantic and conceptual apparatus evoked by the word ληΐς should be traced back to the very early stages of the rising of the epic traditions. The comparison with the LBA Anatolian documents, and with the Mesopotamian and Biblical sources, indicates that ληΐς, -ίδος, and all the legal and religious implications which are synthesized in this word, constitute a very old Greek peculiarity and must be related to the Pre-Archaic phases of the Homeric poetry.

    Keywords: Homer - Oral Traditions - War Booty - Pre-Archaic Legal and Religious Intitutions - Pre-Archaic Society - Hurrian Song of Release - Hittite Ahhiyawa Texts - Biblical sources.

    La parola ληΐς, -ίδος indica sostanzialmente la preda di guerra ed esercita una funzione centrale per la piena comprensione dei testi omerici. La violazione da parte di Agamennone della sacrosanta ληΐς di Achille ingenera la μῆνις del principe tessalo, intorno alla quale gravitano tutte le tradizioni iliadiche. Il sostantivo ληΐς ed i termini da esso derivati sono, però, scarsamente menzionati sia nell’Iliade che nell’Odissea. L’analisi linguistica e l’esame ‘istologico’ dei brani omerici, in cui sono utilizzati questi vocaboli, permettono di porne in evidenza il significato pregnante e la fortissima valenza giuridico-religiosa, sia sul piano pubblico che su quello privato. Tutto ciò era percepito in maniera inequivocabile dal primo uditorio dei Canti omerici. Una lettura attenta dei testi, a proposito della cattura e della complessa procedura di restituzione sia di Briseide che di Criseide, consente di cogliere l'intero apparato semantico e concettuale evocato, che va verosimilmente ricondotto alle primissime fasi della formazione delle tradizioni epiche. Il confronto con i documenti siro-anatolici della Tarda Età del Bronzo, con le fonti mesopotamiche e veterotestamentarie, indica, infine, che il sostantivo ληΐς, -ίδος e le implicazioni giuridico-religiose in esso sintetizzate costituiscono una specificità greca molto antica, da porre in relazione con le fasi pre-arcaiche di Omero.

    Keywords: Omero - tradizioni orali - preda di guerra - istituti giuridico-religiosi pre-arcaici - società ed economia pre-arcaiche - il Canto della Liberazione hurrita - Ahhiyawa Texts hittiti - fonti bibliche e mesopotamiche.